Il Territorio di Limbiate, in Provincia di Monza e Brianza

Il Comune di Limbiate

Limbiate è una grossa cittadina appartenente alla Provincia di Monza e Brianza, che conta poco meno di trentacinque mila abitanti distribuiti in una superficie di 12 chilometri quadrati (si parla dunque di circa duemila abitanti per chilometro quadrato); si tratta di un territorio poco adatto alla agricoltura ma comunque utile allo sviluppo dell'industria.

La Provincia di Monza e Brianza è una provincia della Lombardia istituita l'11 Giugno 2004 che ha come capoluogo Monza, un centro di grande importanza sia economica sia culturale soprattutto durante l'epoca longobarda; la Brianza del Nord è quella delle grandi industrie del mobile e quella dell'Est, delimitata dal fiume Adda, è occupata da una popolazione industriosa e determinata che un tempo era povera ma ai giorni nostri è sempre più in ripresa. In queste terre si nascondono luoghi incantevoli e intrisi di tanta storia da raccontare; vi fioriscono l'industria del cappellificio, dei tappeti, delle pelletterie, dei guanti, quelle alimentari, della meccanica, della gomma e, come già detto, del mobile.

Limbiate è posta alla destra del fiume Seveso, ai limiti sud-orientali delle alture delle Groane (è immersa nell' omonimo parco), presenta una economia agricola e industriale piuttosto potenziata e in tempi più recenti ha mostrato un sensibile sviluppo demografico. Nel suo territorio sono state inglobate due frazioni, quelle di Pinzano e di Mombello, posta su un'altura con ampio belvedere sulla campagna milanese.

La cittadina è facilmente raggiungibile in treno lungo la Bovisio-Masciago oppure in automobile il collegamento è assicurato dalla statale 527 "Monza - Saronno" e dalle SP 35 ("Milano-Lentate") e SS44bis.